Blog

8 marzo 2010 – teatro e concerto

Venerdì 5 marzo 2010, ore 21.00 – Casa delleArti -Via De Gasperi, 5
“TRENTAMILA FIGLI” – Una serata per parlare delle Madres de Plaza de Mayo con Luis Borri, collaboratore dell’Università Popolare
delle Madres de Plaza de Mayo, Annabella Di Costanzo e Manuel Ferreira della Compagnia teatraleAlma Rosè.
Conduce  AngeloMiotto,  caporedattore di Peacereporter.
Domenica 7 marzo 2010, ore 16.00
Casa delleArti -Via De Gasperi, 5 – “I CONCERTI DELL’UMANITARIA”
Stefania Saglietti, arpa, musiche diViotti, Beethoven, Parish-Alvars, Liszt.
8 marzo 2010 volantino

8 marzo 2011 – d come dignità

8 MARZO 2011 – D come DONNA, D come DIGNITA’
Sabato 5 marzo, ore 21.00 – IL TEATRO DELL’ELICA presenta
“QUELLE CHE HANNO FATTO L’ITALIA”
Spettacolo teatrale con musiche dal vivo sul ruolo delle donne nel Risorgimento
Giovedì 10 marzo, ore 21.00 – DEBORA VILLA racconta – “TUTTO QUELLO CHE NON AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLE DONNE…”
L’ironia di una donna per parlare di donne, dai tempi delle caverne ai giorni nostri
8 marzo 2011 Palcoscenico in rosa Cernusco – volantino

30 novembre 2010 – donne che aiutano le donne, uomini che vogliono cambiare

30 novembre 2011 Cernusco S/N – “Donne che aiutano le donne. Uomini che vogliono cambiare” è il titolo dell’iniziativa che prevede la lettura di testi interpretati dall’attrice Ida Spalla, con l’accompagnamento musicale del Gruppo strumentale C.P.S.M.:
– Lucia Zerrino, pianoforte
– Erika Zanotti e Giovanna Storti, flauti
– Marcello Donati e Augusto Casagrande, clarinetti
– Cristina Cattaneo, violoncello
– Fabio Gatti, percussioni
– Giorgio Merati, direttore
Interventi di:
Daniela Lagomarsino, Presidente Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua
Alessio Miceli, Presidente dell’Associazione Maschile plurale
Quando:
martedì, 30 novembre 2010, ore 21
Dove: Casa delle Arti
Via De Gasperi, 5 – Cernusco sul Naviglio
 
Locandina 30 novembre 2011 cernusco violenza donne

8 marzo 2008 – donne per le donne

8 marzo 2008 Cernusco S/N – In occasione della Festa della donna l’assessorato alle Politiche sociali propone due occasioni di riflessione e di confronto sul tema.

Martedì 4 marzo, alle 21, in Biblioteca civica, Lea Melandri, scrittrice, Eleonora Cirant, giornalista, Anita Sonego, presidente della Libera Università delle Donne e la consigliera provinciale alle Pari opportunità si confronteranno in un convegno dal titolo “Donne per le donne”.
Sabato 8 marzo, alle 21, alla Casa delle Arti, la compagnia teatrale Caravane de Vie presenterà lo spettacolo “La donna abitata”, un atto unico, tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice nicaraguense Gioconda Belli, che racconta la storia di Lavinia, giovane architetto dell’alta società che decide di rompere con la sua vita precedente e di partecipare alle grandi mobilitazioni che coinvolgono in quegli anni il suo Paese.

Sempre per la Festa della donna l’associazione Amici della Musica, con il patrocinio del Comune, organizza venerdì 7 marzo, alle 21, alla Casa delle Arti, un concerto con Benedetta Laurà e i Rhapsodija Troupe.
Volantino 8 marzo 2008