La rassegna di teatro civile “Indignarsi non basta” torna la prossima settimana, martedì 25 marzo alle ore 21, alla Casa delle Arti per uno spettacolo gratuito dal titolo “Die Beste Freundin” messo in scena dal Centro Teatrale Mamimò. Protagoniste Ninì e Blandine che, in uno spettacolo di teatro nel teatro, mettono in scena il cabaret tedesco degli anni ’20 e ’30 del Novecento accompagnate dalla fisarmonica del “melodioso, modulato e musicante” MannMann.
Si tratta di quel cabaret berlinese che permise la nascita tanto della femme fatale, poi ripresa al cinema, quanto della donna trasgressiva, spudorata e ribelle che si oppone al Regime conquistando il pubblico di entrambi i sessi.
“Questa rassegna di teatro civile che potremmo chiamare anche teatro d’impegno e della memoria – ha dichiarato l’Assessore alle Culture Rita Zecchini – nasce dalla convinzione che il teatro possa e debba raccontare il nostro tempo con tutte le contraddizioni e le problematiche come ad esempio la crisi economica, la violenza contro le donne, i pregiudizi e gli stereotipi di genere, la lotta contro la mafia, l’etica della legalità, la difesa ambientale e così via. Attraverso il teatro – conclude l’Assessore – si può infatti far rivivere fatti ed emozioni risvegliando il desiderio di conoscere, riflettere e ricordare pensando al nostro vivere comune”.