Sportello donna
E’ un servizio rivolto a chi si trova in una situazione di disagio nell’affrontare quotidianamente i piccoli grandi problemi della vita personale, familiare, lavorativa. E’ un servizio rivolto a chi si trova ad affrontare situazioni di disagio relazionale anche gravi.
E’ un luogo d’incontro dedicato alle donne di tutte le età, in cui esse possono trovare ascolto, attenzione, rispetto e un supporto alla prevenzione del disagio psico-sociale e per la promozione della qualità della vita e la tutela dei diritti fondamentali delle persone.
Che cosa offre lo sportello donna
- Consulenza e sostegno nell’affrontare situazioni di disagio in ambito relazionale e professionale.
- La prima presa di contatto consente alle donne utenti di essere adeguatamente informate e indirizzate, a seconda delle problematiche espresse, verso i servizi di consulenza dello Sportello Donna oppure i servizi territoriali specifici del caso
- Consulenza psicologica inerente a situazioni di disagio personale, familiare, della coppia o sui temi della genitorialità, alla salute psicofisica e alla gestione del cambiamento nelle situazioni di criticità operativa
- Consulenza Legale (separazioni, divorzio, lavoro, contratti)
- Ascolto e orientamento ai servizi competenti per quanto concerne il disagio famigliare e genitoriale
- Informazioni sui servizi istituzionali presenti sul territorio inerenti alle problematiche espresse
Qualsiasi tipo di richiesta è soggetta al rispetto sia della riservatezza sia dei dati personali, sia degli argomenti trattati, secondo quanto prevede la legge e la deontologia professionale delle operatrici dello Sportello
Come funziona lo sportello donna
È possibile accedere direttamente allo sportello donna il:
Martedì – dalle 16.00 alle 19.00.
Lo sportello può inoltre essere contattato telefonicamente allo 02 9278362 il martedì – dalle 16.00 alle 19.00 oppure via e-mail scrivendo a sportello.donna@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it
- Il servizio di Consulenza psicologica è attivo il venerdì dalle 15.00 alle 19.00, su appuntamento
- Il servizio di Consulenza Legale è attivo una volta al mese il martedì dalle 14.30 alle 16.30 su appuntamento
Lo sportello sarà chiuso dal 23 Dicembre al 5 Gennaio.
Tutti i servizi sono gratuiti
Dove si trova
Sede dello Sportello Donna:
Uffici comunali dell’Assessorato ai Servizi Sociali, Piazza Unità d’Italia 1, Cernusco sul Naviglio.
Consulenti
- Alessandra Doneda, counsellor professionista
- Chiara Canesi, counsellor professionista
- Alessandra Fabris, psicologa
- Alice Baroni, psicologa
- Barbara Tacca, psicologa
- Daniela Meneghelli, avvocata
- Sara Bruzzone, psicologa
Segretariato sociale
Il Segretariato Sociale è uno strumento al servizio del cittadino. Il servizio di Segretariato Sociale ha l’obiettivo di accogliere, informare e orientare il cittadino nel complesso dei servizi a disposizione presenti sul territorio comunale e circostante. Il Segretariato Sociale è garantito da un gruppo di lavoro composto da personale professionale tecnico ed amministrativo che provvede a fornire un ascolto e un’accoglienza di tipo professionale ed una prima valutazione del bisogno; a fornire informazioni ed orientamento sulle procedure amministrative per l’accesso ai servizi sociosanitari, previdenziali, fiscali, educativi e formativi. Il servizio è gratuito.
Cosa offre
Il Segretariato sociale offre un luogo di accoglienza e di ascolto dove fornire informazioni sul complesso dei servizi socio-assistenziali, sanitari, educativi, formativi ecc. presenti sul territorio; orientare circa le modalità di accesso ai servizi che possono rispondere alle specifiche esigenze personali e familiari; fornire consulenza attraverso un’attenta analisi del bisogno e della domanda; monitorare periodicamente le richieste pervenute al servizio al fine di acquisire elementi di conoscenza per una programmazione mirata.
A chi si rivolge
I destinatari del servizio sono i cittadini e la comunità nel suo complesso; i servizi e relativi operatori presenti sul territorio.
Sede e contatti
Per conoscere la sede e i contatti, consulta la pagina dei Servizi Sociali del Comune di Cernusco sul Naviglio