AUSER
Lo scopo statutario è quello di dare una mano ai tanti anziani soli e in difficoltà sul territorio. Si basa sulla presenza di volontari. Contributo del Comune per mezzo di trasporto e struttura.
ANFFAS Onlus Martesana
Si è costituita nel febbraio 2002. Si propone di dare l’opportunità a chi vive direttamente o indirettamente il problema della disabilità di confrontarsi, condividere le preoccupazioni e le possibili risposte alle varie esigenze.
L’attività dell’ANFFAS si prefigge di:
- Supportare i famigliari associati nell’operato verso i propri congiunti disabili
- Promuovere l’assistenza socio-sanitaria, la riabilitazione, l’inserimento scolastico, lavorativo e sociale dei disabili intellettivi e relazionali.
- Promuovere la realizzazione dei servizi con l’obiettivo di soddisfare le diversificate esigenze: centri diurni, inserimenti lavorativi protetti, residenzialità.
- Promuovere la formazione di personale specializzato nell’assistenza ai disabili intellettivi e relazionali.
- Operare a livello locale con delegazioni di rappresentanza per la presenza in commissioni comunali, scuole, consulte di volontariato etc.
- Sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche della disabilità con iniziative a livello sia territoriale che locale collegate alle campagne Nazionali e Regionali.
- Vigilare ed essere propositivi sul tipo e qualità dei servizi necessari alle persone disabili del territorio.
- Tenere collegamenti e proporre collaborazioni con altre associazioni e cooperative sociali che operano sul territorio nel campo della disabilità
- Offrire un servizio di consulenze attraverso lo Sportello Sociale gestito dalla Cooperativa Punto d’Incontro
- Proporre dei momenti di confronto e formativi per le famiglie
Sede
Anffas Onlus Martesana
Via Boccaccio 18, c/o RSD “La Parolina”
20063 Cernusco sul Naviglio
Contatti e orari
Per contattare l’ANFASS e conoscere gli orari di apertura, consulta il sito dell’organizzazione