Area Funzionale Omogenea di Pediatria (AFO) dell’Azienda Ospedaliera di Melegnano

Offre assistenza qualificata a tutti i soggetti in età evolutiva (0-17 anni), indipendentemente dalla patologia da cui sono affetti.

La Divisione di Pediatria generale e di Day Hospital assicura il ricovero di pazienti di età compresa tra 0 e 17 anni compiuti, in particolare, affetti  da malattie allergiche e nefrourologiche, fornendo assistenza anche a pazienti con patologie chirurgiche ed ortopediche. 
Il Nido e la Patologia Neonatale di II livello sono strutturati in modo da consentire il “rooming in”.
Il Pronto Soccorso Pediatrico è presente 24 ore su 24. 
I medici della Divisione forniscono un Servizio Ambulatoriale articolato in:

  • Ambulatorio divisionale: effettua i primi controlli neonatologici, fornisce assistenza a pazienti sprovvisti di pediatra di libera scelta e garantisce il follow up dei pazienti dimessi dalla divisione;
  • Ambulatorio di allergologia pediatrica: segue pazienti con problemi allergologici alimentari e respiratori, con possibilità di eseguire prick test, spirometrie di base e dopo broncodilatazione, test di tolleranza per alimenti;
  • Ambulatori di nefrologia e gastroenterologia pediatrica sono presenti entrambi con frequenza settimanale;
  • Ambulatorio di ecografia pediatrica: effettua ecografie neonatali e pediatriche per i degenti e per pazienti esterni. In particolare si eseguono ecografie cerebrali transfontanellari, midollari, tiroidee, epatiche, spleniche, renali, vescicali e linfonodali;
    Il personale di Pediatria svolge il servizio di prelievo di urina per urinocoltura per gli utenti esterni tutti i giorni dal lunedì al venerdì previo appuntamento.

I principi fondamentali a cui l’AFO si ispira nell’esercizio della sua attività, in conformità con la Politica Generale dell’Azienda Ospedaliera, sono riconducibili al rispetto della dignità umana, al diritto di ogni cittadino ad un’assistenza tempestiva e qualificata, alla solidarietà ed alla equità.

Sede e contatti

Telefono 800 278060 del Centro Servizi Poliambulatori. Oppure 02 9805 2390
Reparto: 02 92360243
Reparto Nido : 02 92360257

Per conoscere gli orari di ricevimento consulta la pagina internet del servizio.

Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Servizio si rivolge a bambini e adolescenti (fascia d’età 0-18 anni) e si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di tutte le patologie e/o psichiatriche dell’età evolutiva e dell’adolescenza e di tutti i disordini dello sviluppo del bambino nelle sue varie linee di espressione: psicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva e relazionale.
Le aree di attività e competenza comprendono:

  • diagnosi di tipo neuropsichiatrico e psicologico
  • controllo e trattamento (farmacologico/riabilitativo)
  • programmazione ed attuazione di percorsi abilitativi e riabilitativi neuromotori, psicomotori, del linguaggio e della comunicazione
  • interventi di consulenza e/o sostegno psicologico ai genitori di bambini disabili o con difficoltà di tipo psicoevolutivo
  • interventi di sostegno psicologico a bambini e adolescenti
  • collaborazione con l’ASL MI2 per la certificazione degli alunni disabili ai fini dell’inserimento nelle scuole di ogni ordine e grado (Legge 104/92 D.P.R 24.2.94)
  • collaborazione con le istituzioni scolastiche per l’inserimento e l’integrazione e degli alunni disabili e con certificazione per DSA (Legge 170/2010) e consulenza di tipo clinico e psicoeducativo agli insegnanti su bambini in carico al servizio, qualora la famiglia lo consenta
  • attività di prevenzione, formazione e consulenza al personale docente su progetto concordato.

Il Servizio di NPI si avvale dei seguenti Operatori: Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Assistenti Sociali, Terapisti della Riabilitazione (Psicomotricisti, Logopedisti e, nell’Area Nord, anche Fisioterapisti).
Il Servizio è ad accesso diretto, pertanto la famiglia o l’utente stesso possono prendere contatto telefonicamente o di persona in giorni ed orari definiti; in tali orari alcuni Operatori svolgono funzioni di accoglienza.

Sedi ed orari

Per conoscere gli indirizzi delle sedi (Gorgonzola, Cernusco sul Naviglio, Melzo, Segrate) consulta la pagina internet del servizio

Consulenza su affidi e adozioni (Presso i consultori familiari)

La A.S.S.T. Melegnano e della Martesana ( attraverso i consultori familiari) svolge attività inerenti alle adozioni per le coppie interessate ad offrire la propria disponibilità all’adozione di un bambino o che hanno già presentato la domanda presso il Tribunale per i minorenni.
I Consultori Familiari della ASST offrono informazioni e consulenze sul percorso dell’Adozione Nazionale ed Internazionale attraverso:

  • Approfondimento delle tematiche adottive attraverso percorsi formativi
  • Valutazione psico-sociale delle coppie
  • Sostegno nella fase di Affidamento Preadottivo e Post Adozione
  • Gruppo di genitori “Parlare della storia adottiva“

Nella A.S.S.T. Melegnano e Martesana sono attive 10 équipe Psico Sociali Consultoriali cui afferiscono le attività inerenti l’Adozione Nazionale ed Internazionale del territorio ASST Melegnano e Martesana a cui competono le certificazioni e attestazioni ai fini dell’adozione.

Sede e contatti

Per tutti i dettagli su sedi, contatti e rari di apertura si faccia riferimento alla pagina internet dedicata a affidi e adozioni dell’ASST Melegnano e Martesana