Consultorio pubblico
Prestazioni:
- Nell’area ostetrico- ginecologica: consulenza genetica, visite periodiche in gravidanza, educazione alla contraccezione, pap-test, colloquio e certificazioni IVG (interruzione volontaria di gravidanza), consulenza per sterilità, educazione sanitaria;
- Nell’area pediatrica, fascia 0-3 anni: visite pediatriche, consigli di puericultura, vaccinazioni, educazione sanitaria;
- Nell’area psicologica, di assistenza sociale e di consulenza legale: consulenza al singolo e alle coppie.
- Il Consultorio familiare offre inoltre un servizio di mediazione culturale, che ha la funzione di facilitare il contatto e la relazione con le famiglie straniere, che favorisce la comunicazione interetnica, prevenendo malintesi, fraintendimenti e ” incidenti interculturali”.
Sede, orari e contatti
Per conoscere gli orari di accesso delle varie sedi dei consultori familiari consulta la pagina internet dell’ASST Martesana
Consultorio adolescenti
Il Servizio è sovrazonale e svolge un’attività di primo livello per gli adolescenti con problematiche in campo sanitario, attinenti la vita sessuale/riproduttiva, e nel campo relazionale.
Gli operatori presenti sono: assistente sociale, assistente sanitaria, psicologo, medico sessuologo, medico andrologo.
L’équipe svolge incontri di educazione sessuale presso le scuole medie superiori presenti sul territorio, concordati con gli insegnanti. E’ stato attivato, anche, uno “spazio genitori”sia per ascolto di utenza spontanea su problemi individuali, sia per gestione di piccoli gruppi.
Al Consultorio Adolescenti possono rivolgersi i giovani di età compresa fra 14 e 22 anni per:
- counselling sociale
- counselling psicologico
- counselling sessuologico
- psicodiagnosi e psicoterapia a breve e medio termine
- consulenze e visite medico ginecologiche e infermieristiche.
Sedi e orari
Per conoscere le sedi egli orari consulta il sito dei consultori per adolescenti
Per l’accesso a queste strutture non è necessaria la prescrizione del Medico di Medicina Generale.
Consultori accreditati (Fondazione Martini)
E’ un luogo accogliente e competente che offre risposte adeguate alla specificità dei bisogni di ciascuna persona, affiancando così nella quotidianità individui e famiglie, che con le loro fragilità, hanno la straordinaria capacità di rimettersi in gioco, se accolti ed ascoltati.
La Fondazione Martini nasce per promuovere, secondo la visione cristiana, il benessere e la salute della persona, della coppia e della famiglia, assicurando ascolto e accoglienza, senza discriminazione alcuna.