Il movimento delle donne dal Risorgimento al primo decennio del 900: il 31 gennaio il primo incontro organizzato dalla Università delle donne di Milano

Il movimento delle donne dal Risorgimento al primo decennio del 900: il 31 gennaio il primo incontro organizzato dalla Università delle donne di Milano

La prima volta che le donne hanno potuto esprimere il proprio voto in Italia risale al 1946. Ma il ruolo della donna nella società civile e nella vita politica risale a molto prima. Per questo “l’Università delle Donne” organizza due incontri dal titolo “Il movimento delle donne dal Risorgimento al primo decennio del ‘900″.
Il progetto, a cura di Ornella Bolzani, si pone come obiettivo di ricostruire quella trama ininterrotta di attività, lotte e sacrifici per la conquista dei diritti da una generazione all’altra fino ai giorni nostri. Nei secoli, in modo graduale e spesso tortuoso, le donne italiane sono riuscite a raggiungere una visibilità pubblica e sono riuscite ad influenzare la vita politica del nostro paese.
I due incontri si terranno all’Università delle Donne di Milano, in corso di Porta Nuova 32. Il primo appuntamento è martedì 31 gennaio dalle 16 alle 18. Il secondo è martedì 7 febbraio, sempre dalle 16 alle 18.