Progettare la parità in Lombardia 2013: formazione ai ragazzi

Progettare la parità in Lombardia 2013: formazione ai ragazzi

 All’interno di “Progettare la parità in Lombardia 2013” Rossana Mola, regista, autrice di testi e adattamenti teatrali, specializzata nella conduzione di laboratori con studenti e studentesse di tutte le età, ha condotto il laboratorio di drammatizzazione, rivolto ad alcune classi dell’ITSOS “Marie Curie” di Cernusco sul Naviglio, con il progetto
“Sciogliere il nodo della violenza di genere. Percorsi di formazione e azioni condivise per rafforzare la rete territoriale”.

In questa parte di formazione la scuola è stata individuata quindi come punto fondamentale per abbattere gli stereotipi, un luogo centrale d’intervento sull’educazione dei ragazzi per quanto riguarda le questioni di genere.
Il lavoro di drammatizzazione ha avuto come scopo quello di generare azioni positive impostate sul rispetto delle differenze di genere senza prevaricazioni.

Durante gli incontri, avvenuti a scuola, i ragazzi hanno seguito un percorso fatto di dialogo e relazione, sono stati invitati a pensare ai modi di interagire nel nostro quotidiano e stimolati a riflettere come le regole sociali, tramandate e seguite da generazioni, possano nascondere principi e valori lontani da una vita partecipata e paritaria tra maschile e femminile.

In linea generale, i ragazzi e le ragazze hanno apprezzato il laboratorio di drammatizzazione, trovandolo interessante ed efficace per affrontare questo tipo di argomento. In effetti il teatro si è dimostrato un buon modo per sviluppare uno spirito critico negli studenti.

Relazione Laboratorio di drammatizzazione