Rita Zecchini sul progetto Accogli un cernuschese

Rita Zecchini sul progetto Accogli un cernuschese

Silvia Di Pietro ha raccontato su questo blog del progetto “Accogli un cernuschese” in relazione al tema del “fare comunità”. Abbiamo chiesto a Rita Zecchini, assessora alle Politiche sociali con delega alle Pari Opportunità, qualche informazione per contestualizzare il progetto nell’ambito delle iniziative comunali.

Quanti nuovi residenti si contano a Cernusco ogni anno?

Mediamente c’è un flusso di 800-1000 nuovi residenti  con un’uscita di persone che escono da Cernusco leggermente inferiore.

Da chi è finanziato il progetto?

Il progetto si svolgerà  con le risorse interne del Comune e l’apporto di tutte le associazioni che vorranno collaborare.

Qual è il ruolo dell’amministrazione comunale? In particolare, quale assessorato?

L’Amministrazione sarà coinvolta in tutti i suoi settori e quindi è un progetto che riguarda tutti gli assessorati: l’idea che abbiamo condiviso è che vogliamo presentarci direttamente ai cittadini senza frapporre barriere comunicative o relazionale. Una modalità che rappresenti la politica e le istituzioni sullo stesso piano dei cittadini.

Qual è la durata prevista?

Per ora c’è un avvio che partirà a settembre e poi dipenderà dalla risposta: l’intenzione è di renderlo un appuntamento fisso.

Quali servizi offre il Comune per capire come orientarsi nella città?

Sul sito del Comune ci sono  i vari settori che possono interessare le diverse parti della popolazione (giovani, studenti, donne, ecc.). Il Comune mette a disposizione opuscoli (penso ad esempio alle varie guide ai servizi), ed inoltre c’è l’ Ufficio relazioni con il pubblico (INFOURP 02 9278 444)

L’incontro diretto coi nuovi residenti vuole anche essere un momento informativo e di presentazione dei vari servizi del Comune.

Nulla toglie che dovremmo migliorare il sito e attivare anche altre modalità informative e comunicative.

E.C.