Elle, una delle riviste femminili più diffuse nel mondo, ha svolto un’indagine sulla “felicità al femminile” nei 42 paesi dove viene pubblicata. E i risultati, almeno per quello che riguarda il nostro paese, sono abbastanza sorprendenti e altrettanto sconfortanti:
solo il 35% delle donne italiane si sentono felici,
si tratta in assoluto del dato più basso tra tutti quelli presi in esame dal magazine. Le più felici risultano le canadesi con il 91% di mediamente soddisfatte, ma anche le olandesi sfiorano il 90% , le tedesche superano abbondantemente il 70% e le francesi sono comunque felici al 68%.
Leggendo questi dati è facile dare al lavoro (o meglio, alla mancanza di lavoro),una buona parte di responsabilità visto che attualmente solo il 50% delle italiane lavora e di queste solo poco più del 30% svolge una professione gratificante, un dato che casualmente si avvicina a quello delle felici tout court.
Il luogo comune che vede la donna italiana tutta casa e famiglia sembra resistere negli anni visto che l’ambiente dove ciascuna di noi si sente più a suo agio è per il 71% la famiglia con il 75% per cento che si dichiara anche sessualmente appagata.
Evidentemente marito, figli e casa non devono essere poi così appaganti se due donne su tre non ce la fanno proprio a dire di essere contente.
Ma il dato più sconfortante rimane quello delle donne che hanno voglia di lottare per raggiungere un obiettivo gratificante come la realizzazione professionale che in media nel mondo si attesta al 75% e di colpo nel nostro paese scende al 25%. Insomma solo un’italiana su quattro ha ancora speranza e voglia di lottare. Dati tratti da www.elle.it/the-happiness-index