PENSARE INSIEME: LA CULTURA COME STRUMENTO DI RICERCA PER LA VITA.PROGRAMMA INCONTRI 2013-2014
Gli incontri si terranno ogni Giovedì dalle 9.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Civica Lino Penati di Cernusco sul Naviglio Via Cavour, 51.
La partecipazione è gratuita, aperta a donne di tutte le età di qualsiasi livello scolastico, senza vincoli di provenienza.
Date e argomenti possono subire variazioni nel corso dell’anno.
Per informazioni: Carla Lucca: 02 9232468
Programma
3-10-17 ottobre
Barbara Meroni (psicologa e psicoterapeuta)
Vizi e virtù dei nostri caratteri: una proposta teorica ed esperienziale secondo i contributi dell’Enneagramma per una maggiore comprensione di sé
31 ottobre
7-14 novembre
Lea Melandri (scrittrice, storica del femminismo)
Percorsi del femminismo, emancipazione e liberazione: una falsa alternativa?
21 novembre
Luisella Veroli (scrittrice, archeologa dell’immaginario)
“Prima di Eva. Sui sentieri dei luoghi di culto della Grande Madre” Luisella Veroli
28 novembre
5 dicembre
Laura Lepetit (editrice)
Una Tartaruga carica di libri: storia della casa editrice “La Tartaruga”
Ai libri non si resiste
12 dicembre
Emilia Costa (docente Politecnico di Milano)
Costruire con intelligenza ambientale
19 dicembre
Elvira Pensa (docente Politecnico di Milano)
Il verde nelle città
16-23 gennaio
Mariangela Doglio Mazzocchi (docente di Storia del Teatro Francese)
“La linea della vita” Hanna Krall
“Lily la tigre” Anna Kimhi
6-13-20 febbraio
Vittoria Longoni (docente di latino, greco, filosofia e lettere classiche)
“La madre che ci manca” Joyce Carol Oates
“L’estate che perdemmo Dio” Rosella Postorino
“Nido vuoto” Alicia Gimenez Bartlett
6-13 marzo
Nicoletta Buonapace (poeta)
Le poete inglesi anni ‘70
“Il mondo salvato dai bambini” Elsa Morante
27 marzo- 3 aprile
Valeria Fieramonte (giornalista scientifica) e Costanza Panella (responsabile Lega Ambiente Lecco)
In ricordo di Laura Conti: partigiana, medica, grande studiosa dell’ecologia
Image: 'Fun Contrast and Light' www.flickr.com/photos/40645538@N00/346854019 Found on flickrcc.net