Sportello donna di Cernusco la proposta UDI

Pubblichiamo la proposta dell’UDI di Cernusco Donnedioggi per lo sviluppo dello Sportello donna, attivo a Cernusco sul Naviglio dal 2009. Il commento di Rita Zecchini, Assessora all’Educazione, Culture e Lavoro con delega alle Pari Opportunità:

La proposta è interessante: rilancia quello che  è indicato  nel programma della nuova triennalità  del Piano di zona che, come assessore alle pari opportunità, ho concordato con gli altri comuni, l’obiettivo di far diventare lo sportello un servizio di zona. E’ molto importante perché  tiene alta l’attenzione sulle funzioni  e l’utilità dello sportello: ovviamente tutto ciò valorizza proprio quello che sta facendo lo sportello di Cernusco.

Questo la proposta:

Siamo le donne del Gruppo UDI ‘Donnedioggi’ di Cernusco e Martesana.

Vogliamo rendervi partecipi, perché la diffondiate, di una proposta che ci sembra interessante e fattibile. Negli anni 2007 e 2008, come gruppo informale di donne attente al benessere di tutte le donne, abbiamo perseguito con tenacia l’apertura di uno Sportello DONNA, che è stato poi realizzato dal Comune di Cernusco sul Naviglio, a partire da gennaio 2009 . Qualche mese dopo ci siamo costituite in Gruppo UDI ‘Donnedioggi’-Cernusco e Martesana , e abbiamo accompagnato l’evolversi del servizio, in collaborazione con l’assessora alle Pari Opportunità.
In questi 3 anni e ½ di apertura, lo Sportello ha seguito decine e decine di donne cernuschesi, aiutandole ad affrontare piccoli e grandi problemi nell’organizzazione della vita personale, familiare, lavorativa e relazionale; si è rivolto in particolare a chi si trova in situazione di disagio personale, familiare, relazionale anche grave. I casi maggiormente seguiti riguardano: situazioni di violenze subite, separazioni, problemi legali, difficoltà psicologiche e relazionali, difficoltà nella ricerca di un lavoro. Attualmente lo Sportello, che ha sede nella palazzina del Comune in piazza Unità d’Italia, è aperto un pomeriggio alla settimana e tiene aggiornato un blog di informazione e consulenza:“Cernusco donna”. Una donna che voglia rivolgersi allo Sportello lo può fare attraverso il telefono o inviando una mail per appuntamento.

Dopo anni di servizio utile alla cittadinanza, noi donne dell’UDI ci siamo chieste: è possibile che questo Sportello possa essere di aiuto anche a donne di altri paesi della nostra zona?
Inoltre, perché non mettere insieme le già scarse risorse dei Comuni e pensare ad un servizio allargato, magari facendo riferimento al PIANO di ZONA ?

Una possibilità potrebbe essere quella che i 9 paesi del Distretto 4 ( Carugate, Cassina,Vimodrone, Bussero, Gorgonzola…) o alcuni di loro,oppure anche altri Comuni vicini, per es. Pioltello, maggiormente interessati, CONDIVIDANO con Cernusco (capofila del Piano di Zona) i servizi e le spese dello Sportello Donna, come già avviene del resto, per altri servizi (Sportello immigrati, Affidi ecc…).
Avremmo comunque un servizio per le donne più esteso sul territorio e probabilmente anche più efficiente dal punto di vista della spesa sociale dei Comuni.
Abbiamo voluto lanciare una proposta cui pensiamo da tempo. Che ne dicono i nostri Amministratori? E le Associazioni? E i cittadini?
Gruppo UDI ‘Donnedioggi’- Cernusco e Martesana
donnedioggi@tiscali.it

Crediti immagine: http://www.flickr.com/photos/50318388@N00/261222634
Found on flickrcc.net