Il progetto Viola ormai è una solida realtà della Martesana: ecco il racconto del primo evento

Il progetto Viola ormai è una solida realtà della Martesana: ecco il racconto del primo evento

Venerdi 4 Maggio 2018 presso la biblioteca comunale di Melzo si è tenuto l’incontro di presentazione del Progetto Viola. La performance teatrale di apertura ha permesso ai partecipanti di immergersi nelle storie di donne le cui vite sono state tragicamente deviate, violate ed interrotte dai gesti, soprusi e discriminazioni di compagni, ex compagni e datori di lavoro.

In una società in cui tali violenze rimangono spesso impunite e non denunciate, l’appello viene rivolto a tutta la comunità al fine di estirpare una cultura macista ancora dominante, nella quale trova le sue radici la violenza di genere: “Madri smettetela di trattare i figli maschi diversamente, come privilegiati, sostenendo una cultura della disparità e della violenza”.
L’incoraggiamento a una forte attivazione della comunità, va anche a chi dal pubblico, avanza critiche sulla scarsa affluenza agli Sportelli Donna di Rodano. Creare le condizioni affinché la prevenzione e il contrasto della violenza possa diventare una questione che riguarda tutti, dove cittadinanza e territori collaborino attivamente nel prevenirla, appare rappresentare la strategia principale del progetto. Proprio in accordo con questa logica il progetto Viola intende valorizzare le interazioni e le esperienze di prevenzione e contrasto alla violenza, già presenti sul territorio per operare come Laboratorio  Antiviolenza.
Il gruppo di lavoro del progetto Viola, coordinato da Chiara Sainaghi della Fondazione Somaschi, si appresta ad incontrare in questi mesi esperienze molto varie: da quella di Mariposa a Trezzo d’Adda, alla rete antiviolenza di Cernusco, oltre ai consultori di Melzo e Cernusco e tutti i servizi rilevanti nei 28 comuni del territorio Adda Martesana che fanno parte del Progetto. Insieme con il Centro Antiviolenza già operativo a Cassano d’Adda, si prevede l’attivazione di Sportelli di ascolto antiviolenza a Cernusco e Melzo e progetti di sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole.