Il protocollo di intesa della Rete: tutti uniti per contrastare la violenza di genere

Il protocollo di intesa della Rete: tutti uniti per contrastare la violenza di genere

La “Rete territoriale cittadina per il contrasto alla violenza contro le donne” è nata nel 2014 per assistere le donne vittime di violenza e maltrattamenti o che vivono situazioni difficili dal punto di vista familiare e personale. L’obiettivo della Rete è dare risposte integrate e diversificate a queste difficoltà. Per questo motivo hanno aderito alla Rete soggetti specializzati diversi tra loro per competenza e formazione: dal Comune di Cernusco alle scuole superiori fino alla Polizia Locale,  il pronto soccorso e le associazioni del territorio. In questi due anni sono state assistite centinaia di donne e sono stati raggiunti importanti risultati ma il fenomeno nel suo complesso non è ancora stato sconfitto.  Pubblichiamo, quindi, il protocollo d’intesa firmato dai diversi soggetti:
– Il  Comune di Cernusco su Naviglio (Settore Servizi Sociali; Settore Cultura, Politiche Giovanili e Sport; Assessorato Alle Pari Opportunità; Polizia Locale)
– Associazione Blimunde – Sguardi di donne su salute e medicina
–  Liceo e istituto tecnico Itsos-Marie Curie
– Istituto professionale Ipsia-Majorana
– ASST Melegnano Martesana Consultori Familiari
– Sindacati
– Pronto soccorso ASST Melegnano Martesana
– Padri Somaschi
– Ceaf (Centro assistenza famiglie)
– Cav (Centro aiuto alla vita)
– Gruppo Udi donne di oggi
– Caritas (farsi prossimo)