Il saluto delle donne a Vandana Shiva

Il saluto delle donne a Vandana Shiva

Giovedì 16 maggio 2013 Cernusco, la nostra città, ha avuto l’onore di accogliere Vandana Shiva, ambientalista indiana notissima  nel mondo per il suo impegno sulle problematiche ecologiche e sociali dei nostri tempi.
Il suo intervento ha concluso il Convegno sul Progetto ‘Gjusti’ (Green Jobs Università Scuole Territorio Imprese), rivolto ai giovani studenti di alcune Scuole superiori della Martesana. Circa 160 ragazzi si sono impegnati in percorsi didattici, volti a conoscere nuovi profili professionali caratterizzati dalla sostenibilità ambientale e sociale, ed inoltre hanno realizzato progetti specifici coerenti.

Ma, afferma Vandana Shiva, per realizzare la green economy ed il cambiamento profondo di un’economia che finora ha aumentato le disparità sociali e rischia di distruggere il pianeta, sono necessari l’empatia tra esseri umani e natura, il rispetto della Terra, come alleata di uomini e donne nella loro vita quotidiana.

In questo contesto, le donne di due associazioni, il Gruppo UDI ‘Donnedioggi’- Cernusco e Martesana, e la L.U.D. (Libera Università delle Donne) hanno espresso a Vandana Shiva l’ammirazione e la riconoscenza per il lavoro che sta svolgendo da moltissimi  anni, sia per salvaguardare la Terra, sia per migliorare le condizioni e la considerazione delle donne di tutto il mondo.

L’ambientalista si è spesa infatti contro la logica patriarcale dell’esclusione e ha vinto il prestigioso premio Right Livelihood Award per “aver collocato le donne e l’ecologia al centro del discorso sullo sviluppo”.

L’incontro si è concluso con la rinnovata fiducia a Vandana Shiva e al suo carisma, capace di influenzare scelte che garantiscano equità e dignità alle donne, indispensabili al progresso di qualsiasi società.


Vandana Shiva a Cernusco il 16 maggio 2013