Le e gli studenti della compagnia teatrale del Liceo Giordano Bruno di Melzo, in collaborazione con l’ANPI, propongono uno spettacolo teatrale a Melzo in occasione della Giornata internazionale della donna. Partendo dalle differenze e dalla percezione che se ne ha, si interrogano sull’identità e sulle possibilità di relazione tra maschile e femminile.
L’altra metà del cielo
Come vedono gli uomini le donne? E le donne gli uomini?
E’ tanto difficile comprendersi, riuscire a “mettersi nei panni degli altri”, rompere con i preconcetti e i giudizi preconfezionati?
Cosa separa l’universo maschile da quello femminile?
Cosa li fa percepire come dimensioni diverse e assolutamente inconciliabili?
Forse è solo l’abitudine, forse la pigrizia nell’immedesimarsi, nel cercare di capire l’altro, forse l’eredità di una cultura che si è fossilizzata nei secoli… o forse solo l’incapacità di comprendere che è proprio nelle differenze, nelle diversità che caratterizzano i due sessi che si cela il segreto della vera parità che si identifica nella complementarità.
Le due metà del cielo cerca di indagare – con una certa freschezza di spirito – la percezione dell’altro sesso nella quotidianità della vita comune.
Lo spettacolo è realizzato dalla Compagnia allargata dei Personaetatis in collaborazione con ANPI di Melzo per la ricorrenza della festa della donna.
Per comprare il biglietto di 5€ e per ulteriori informazioni vai sul sito della Compagnia