Posso portare mio figlio all'estero senza autorizzazione del coniuge separato?

Può un genitore separato portare per vacanza un proprio figlio minore all’estero, ancorchè munito di passaporto individuale valido, senza l’autorizzazione dell’altro coniuge separato?
Il genitore separato può legittimamente tenere con sé proprio figlio per il periodo delle vacanze estive, in conformità al provvedimento giudiziale di separazione. Va da sé che

il genitore, in quanto titolare di potestà sul minore, potrà portare quest’ultimo con sé anche all’estero ove provvisto di passaporto individuale valido, documento che viene rilasciato necessariamente con il consenso di entrambi i genitori.

Cio’ posto, leggendo il quesito, non mi è chiaro per quale motivo l’altro genitore neghi oggi l’autorizzazione; immagino, infatti, che al momento del rilascio la medesima abbia prestato il proprio consenso. Cosa è cambiato? E’ stata revocata l’autorizzazione?
Chiarisco, in ogni caso, che il genitore che neghi l’autorizzazione all’espatrio del figlio minore potrebbe proporre denuncia querela, il cui fondamento, tuttavia, andrà valutato dal Tribunale in relazione alla sentenza/omologa di separazione e alle mutate circostanze del caso concreto. Al fine di evitare lunghi e dispendiosi giudizi, comunque, Le consiglierei, ove possibile, di provare a trovare un accordo.
Daniela Meneghelli, Avv. Sportello donna Cernusco s/ N.
 

Immagine: found on - www.morguefile.com - P1020726.JPG By Seemann