Violenza i padri ne parlano coi figli maschi?

Violenza i padri ne parlano coi figli maschi?

Ma i padri ne parlano con i figli maschi? E’ la domanda con cui si apre la riflessione che Donnedioggi, il gruppo Udi di Cernusco, propone al dibattito pubblico e diffusa ai media locali il 9 novembre e che qui rilanciamo.

Eccoci qua di nuovo a parlare della violenza sulle donne , dell’ ennesima vittima , ancora di un “femminicidio”.
Ma questa volta l’episodio che ha suscitato la nostra indignazione è la telefonata di un ascoltatore di un programma radiofonico molto seguito quotidianamente e considerato di buon livello e spessore. Il programma dà spazio a chi desidera esprimere le proprie opinioni su argomenti di attualità. I conduttori di varie testate giornalistiche e di diversi orientamenti politici si alternano settimanalmente per rispondere .

Quella mattina molti ascoltatori hanno espresso l’orrore e lo sdegno per l’uccisione a Palermo di una ragazza e per il grave ferimento della sorella da parte dell’ex fidanzato.Un uomo interviene e dice che tutto questo deve finire, si devono proporre delle soluzioni , non basta esprimere la propria indignazione .
Sembra un’ottima proposta, avanzata poi da un maschio !
Ebbene , questo signore afferma che la soluzione del problema è l’educazione.

Le “donne” devono educare i loro figli al rispetto!

Il conduttore del programma si dichiara perfettamente d’accordo . Ma come, non puntualizza ? Non vi è proprio nessuna precisazione da fare ?
Le donne? Ma i ragazzi, i figli, sono figli solo delle madri? Siamo ancora fermi allo stereotipo che alle donne spetta il compito dell’educazione, del lavoro di cura?
Quando avvengono casi di gravi violenze sulle donne, non avrebbe forse più valore una discussione di un padre con un figlio maschio ?

Ma i padri ne parlano con i figli maschi?

Siamo convinte della necessità di educare le giovani generazioni e per questo il nostro gruppo UDI partecipa attivamente a progetti di sensibilizzazione dei ragazzi /e delle classi Terze medie, perché apprendano il rispetto reciproco nella relazione tra uomo e donna. Vogliamo anche sensibilizzare i docenti, proponendo esperienze già fatte, mettendoli in contatto con persone esperte .
Ma il primo, essenziale ambito di educazione è la famiglia, in cui il ragazzo vive ogni giorno.
E allora di nuovo chiediamo:
“I padri ne parlano con i figli maschi?”
Vorremmo che questa domanda suscitasse una discussione e che donne e uomini esprimessero sinceramente le proprie opinioni.
Gruppo UDI ‘Donnedioggi’ Cernusco e Martesana
donnedioggi[at]tiscali.it
 

Crediti immagine:
'Im light behind you'
www.flickr.com/photos/31816015@N02/3917090218
Found on flickrcc.net