Expo e le donne, due concorsi dedicati al mondo femminile in vista di Expo 2015

Expo e le donne, due concorsi dedicati al mondo femminile in vista di Expo 2015

WEWomen for EXPO è un progetto di Expo Milano 2015  in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. 

E’ UN NETWORK CHE INTENDE RAGGIUNGERE E COINVOLGERE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI DONNE DI TUTTI I PAESI a favore del loro ruolo nella vita quotidiana e professionale, vista come motore di crescita e di cambiamento in tutto il mondo.

WEWomen for EXPO propone due concorsi volti a valorizzare il mondo delle start up al femminile:

WE-Progetti delle Donne, un concorso teso a valorizzare il talento femminile e a sostenere l’iniziativa, l’intraprendenza, la creatività e l’imprenditorialità delle donne tramite la promozione e la premiazione di progetti di start up di imprese femminili.
WE-Progetti per le Donne, un concorso volto a dare visibilità e riconoscimento ai progetti che abbiano delle ricadute significative sul miglioramento della qualità della vita della donna.

 WEWomen for EXPO si sviluppa attraverso quattro progetti:

La Tavola del mondo: consiste in un collegamento via tv e via web che riunirà attorno un tavolo, il primo maggio 2015, giorno dell’inaugurazione di Expo, le rappresentanti di WEWomen for EXPO provenienti da ogni parte del mondoartiste, scienziate, esponenti della società civile, rappresentanti di ONG e associazioni.

Il Romanzo del mondo: una grande narrazione mondiale, fatta di racconti brevi, di memorie, di emozioni profonde legate al cibo.

Global Creative Thinking:  un gruppo di creative internazionali sarà chiamato a realizzare la prima installazione multimediale e multisensoriale ispirata al nutrimento, che al termine dell’evento verrà donata alla città di Milano.

Concorsi per imprenditrici:  una sezione speciale sarà dedicata alle capacità imprenditoriali femminili.

 I concorsi terminano il 31 Ottobre 2014. Per partecipare è necessario registrarsi e inviare la propria candidatura al sito.