La violenza sulle donne è un argomento molto dibattuto. Si possono portare avanti molte tesi su come contrastare il fenomeno. Spesso queste discussioni lasciano sullo sfondo i numeri. Ma è proprio da i numeri che bisogna ripartire per capire al meglio il fenomeno.
L’associazione Sos Stalking ha pubblicato i dati sui femminicidi. In Italia nel 2017 sono state uccise da un uomo 113 donne. Nella quasi totalità l’omicida è stato il marito, il compagno o un ex. Ogni tre giorni si è compiuto un femminicidio.
Se si confronta questo dato con quelli degli anni precedenti ci si accorge che il fenomeno non è in calo. Nel 2016 erano state uccise 115 donne, nel 2015 120, nel 2014 117. Numeri di poco più bassi rispetto all’anno più drammatico il 2013, quando si erano consumati 138 femminicidi.
Rimangono molto alti anche i numeri delle violenze. Secondo la stima di Sos Stalking nel 2017 ci sono state quasi 3 milioni e mezzo di violenze. Di queste nel 78% dei casi nel donne non hanno sporto denuncia. E per certi versi, quest’ultimo dato, è uno dei più preoccupanti.
Femminicidi, i numeri del 2017 non mentono: una donna uccisa ogni tre giorni
