Quest’anno per la ricorrenza del 25 Aprile è in scena
“IL 25 APRILE, CHE LIBERAZIONE!”
Un’ opera di Silvano Piccardi con Milvia Marigliano e con le musiche dal vivo di Sara Calvanelli.
Lo spettacolo è stato presentato anni fa a Mantova nell’ambito di Festivaletteratura ed il cui testo, composto con la rielaborazione di testimonianze dirette, percorre l’esperienza di una donna dai primi anni sotto il fascismo fino alla Liberazione e alle prime elezioni a suffragio universale passando dalla guerra e dalla lotta partigiana. Uno spettacolo che serve a mantenere vivo il valore della Resistenza ed in cui sarà dato risalto ad un’epopea al femminile che mette in luce sia gli aspetti più estremi del conflitto che la capacità di sorridere e di guardare con fiducia e con forza al futuro.
“E’ attraverso il teatro e la musica – ha dichiarato l’Assessore alle Culture Rita Zecchini – che vogliamo dare il massimo tributo al significato del 25 aprile, la Festa della Liberazione: la riconquista della libertà e della democrazia che, dobbiamo sempre evidenziare, è costata la vita a numerose persone, molte delle quali giovanissime: donne e uomini che combatterono per sconfiggere il fascismo. Mai più il fascismo, mai più guerre.
Proprio dalla vittoria contro il fascismo – ha concluso l’Assessore – è nata la nostra Costituzione che sancisce principi fondamentali fra cui il ripudio alla guerra, l’uguaglianza e la giustizia sociale”.
24 aprile ore 21.00, Casa delle Arti.