Pubblichiamo la seconda puntata dell’approfondimento dedicato alla violenza di genere, dedicato in particolare alla violenza domestica. In questo articolo verranno descritte le varie fasi di questo fenomeno.
In primo luogo cerchiamo di capire cosa s’intende per violenza domestica. Questo termine comprende ogni tipo di violenza fisica, psichica, economica e sessuale all’interno di una relazione affettiva o di una relazione di tale tipo passata. La violenza domestica viene agita prevalentemente dagli uomini contro le donne.
Il termine violenza può essere fuorviante. Rientrano, infatti, in questo concetto non solo gli abusi fisici e sessuali, ma anche anche quelli verbali, emotivi, psicologici e finanziari. In qualunque modo si esprimano tutti questi comportamenti sono finalizzati all’affermazione del potere e del controllo sull’altra persona.
Gli atti che l’uomo compie ai danni della compagna (o ex) si articolano in più fasi. La prima è quella dell’intimidazione. L’obiettivo è fare vivere il proprio partner in uno stato di paura costante. Le intimidazioni vengono portate avanti tramite minacce spesso legate a una possibile fine della relazione. Per questo motivo molte persone sottovalutano la situazione scambiandola per una semplice manifestazione di gelosia.
A questo primo stadio segue un periodo d’isolamento in cui la vittima tende ad allontanarsi da tutti i suoi affetti compresi gli amici e la famiglia. E’ in questa fase che comincia a crescere la tensione all’interno della coppia che sfocia in una vera violenza psicologica in cui il partner cerca di sminuire e umiliare l’altro e di ridurre al minimo le relazioni con il mondo esterno.
Solo dopo queste prime due fasi comparirà la violenza fisica e sessuale. All’interno di questa fase, in certi momenti alla vittima sembra di aver recuperato una normalità apparente grazie a improvvisi pentimenti del partner che in realtà sono solo apparenti riappacificazioni. Ma dopo poco tempo la situazione torna a precipitare nuovamente.
Come già ricordato in un precedente articolo, in Italia il 31,5 % delle donne della fascia 16-70 anni, corrispondenti a oltre 6 milioni, hanno subito una forma di violenza fisica o sessuale durante la loro vita. Nella prossima puntata verranno forniti gli elementi per riconoscere una relazione violenta e cosa si può fare per uscirne.
Il ciclo della violenza domestica: dalle minacce alle umiliazioni del partner fino agli abusi fisici e sessuali
