Ammettere a sé stessa che nella relazione con il proprio partner si è innescata una componente violenta non è facile. E non è facile riconoscerla. Quando la relazione è disturbata da un po’ di gelosia e quando, invece, inizia la violenza? Nel seguente articolo cercheremo di fornire tutti quegli elementi che devono far accendere un campanello d’allarme. Perché, purtroppo, nella nostra società, la violenza domestica può colpire tutte le donne indipendentemente dalla propria condizione sociale ed economica e il proprio livello d’istruzione.
In primo luogo bisogna chiedersi come ci si relaziona con il proprio partner e come si vive il proprio rapporto di coppia. In particolare è importante rispondere a queste domande.
Hai paura del tuo compagno/marito/partner il più delle volte?
Eviti di fare o dire alcune cose perché hai paura che farebbero arrabbiare il tuo compagno?
Senti di non fare niente che soddisfi il tuo compagno o i suoi familiari?
Ti sembra di essere l’unica ad esser colpevole ogni volta?
Ti senti indifesa o emotivamente paralizzata?
Piangi di più sia di giorno che di notte?
Un altro passo molto importante è analizzare i comportamenti che il tuo partner assume nei tuoi confronti. Per questo bisogna rispondere alle seguenti domande.
Ti umilia urlandoti contro?
Sminuisce i tuoi traguardi (studio, lavoro, ecc.)?
Ti incolpa di renderlo violento nei tuoi confronti? Ad esempio dicendoti: “tu mi provochi”
Ti tratta come una sua proprietà o un oggetto sessuale?
E’ eccessivamente geloso o possessivo anche se stai parlando con un parente o un amico di sesso maschile?
Controlla dove sei e cosa fai?
Ti impedisce di vedere amici o familiari?
Ti obbliga a cancellare degli amici dal tuo profilo Facebook e leggi tuoi messaggi sul cellulare?
Ti forza ad avere rapporti sessuali invece di chiederti se hai voglia di avere un rapporto?
Se anche solo ad alcune di queste domande hai risposto in maniera affermativa hai bisogno di aiuto. Le donne che abitano a Cernusco sul Naviglio possono rivolgersi allo Sportello Donna del Comune che offre gratuitamente sia l’assistenza psicologica che legale. L’apertura al pubblico è il martedì dalle 16.30 alle 18.30.
Sei intrappolata in una relazione violenta? Il primo passo per combatterla è riconoscerla. Ecco come fare
