La passione di Artemisia e altre storie di donne tra pittura, musica e poesia

La passione di Artemisia e altre storie di donne tra pittura, musica e poesia

Questo mese, all’interno della rassegna “Marzo al femminile”, promossa dal circolo Barzago di Bussero, è stata dedicata una serata alle donne e alla loro creatività dal titolo: “Quando la PASSIONE si fa ARTE”. Lo spunto nasce da un romanzo storico: “La passione di Artemisia” di  Susan Vreeland, una vera opera d’arte della letteratura.

Il romanzo è la storia di una grande pittrice, Artemisia, celebrata e riconosciuta nella storia dell’arte che riuscì ad imporre la sua arte e a difendere la sua visione del mondo e della vita nonostante le avversità del  XVII secolo. Il libro fa vivere emozioni forti e contrastanti, sentimenti di passione, amore e odio, vergogna e umiliazione che s’intrecciano attorno alla figura di questa donna che nonostante le avversità non perde la determinazione per infrangere le regole del tempo e difendere la sua libertà.
 

Se ne è parlato,ascoltando musica e poesia, l’11 marzo  per il consueto incontro di Dopocena con libro organizzato dall’associazione Libriamoci
 
Poesia di Alfonsina Storni
Ogni volta che ti lascio, trattengo negli occhi lo splendore del tuo ultimo sguardo.
E allora corro a rinchiudermi, spengo le luci, evito ogni rumore perché nulla mi rubi un solo atomo della sostanza eterea del tuo sguardo, la sua infinita dolcezza, la sua limpida timidezza, la sua fine estasi.
Tutta la notte, con la punta rosata delle dita, accarezzo gli occhi che ti hanno guardato.
 
canzone di Agnes Obel
Sento ancora la tua voce di notte
Quando spengo la luce
E cerco di riposare
Ma non c’è niente che io possa fare
Non sono capace di vivere senza di te
E non perdo di vista questo mio cuore