Non è amore

Non è amore

L’amore non c’entra niente.

Femminicidio: una guerra.Prevenire o curare?

Interviene Alessio Miceli, della Associazione Maschile plurale
Coordina Eleonora Iula, sezione Anpi di Melzo (Associazione nazionale partigiani italiani)
Dibattito organizzato da Anpi Melzo in collaborazione con il Comune di Melzo e il Liceo Giordano Bruno
Letture a cura di Tino Danesi
Martedì 26 marzo ore 20.30
palazzo Trivulzio, Sala Vallaperti, via Dante 2, Melzo
In questo incontro il femminicidio è visto dalla parte degli uomini che si interrogano e provano valutare cosa fare per  cambiare la cultura il modo di pensare maschile. Spiega Maria Piccirillo, dell’Anpi di Melzo:

Appenderemo alle pareti i nomi delle donne uccise nel 2012 ed evidenzieremo, come risulta dai dati forniti dalla Casa delle donne maltrattate di Bologna, che gli omicidi sono compiuti da mariti, figli, conviventi, nipoti.., tutte persone vicinissime alle donne.

L’incontro fra parte di una collaborazione che inizia nel 2012 tra Anpi e liceo scientifico G.Bruno e precisamente con il gruppo teatrale Paersonaetis.
Il progetto prevede di approfondire 3 date (uguali ogni anno: 27 gennaio, 8 marzo, 25 aprile).
Ogni data  è articolata in questo modo: è previsto uno spettacolo teatrale eseguito dal gruppo teatrale coordinato dalla prof.ssa Cristina Ballotta, a cui segue un incontro aperto sul tema inerente la data trattata.
Per l’otto marzo la sera del 9 i ragazzi e le ragazze hanno rappresentato L’ALTRA META’ DEL CIELO al Teatro Trivulzio di Melzo.