All’interno dell’iniziativa“Progettare la parità in Lombardia. Bando regionale 2013”, si è svolto il 1° incontro presso la sede dell’UDI a Cernusco S/N con le associazioni UDI e CAV sulla base del progetto:
Sciogliere Il Nodo Della Violenza Di Genere – Percorsi Di Formazione E Azioni Condivise Per Rafforzare La Rete Territoriale
Attività formative Associazione BLIMUNDE: Lia Lombardi, sociologa e presidente Associazione Blimunde, Milena Brunetti, psicoterapeuta, Maria Vitiello, redattrice testi e immagini.
Le relatrici invitano le presenti a partecipare, e propongono un tabellone dove dovranno scrivere in dei post-it, ciò che pensano con una parola, una frase, un’emozione, un punto di vista, a proposito di alcune parole:
VITTIMA AGGRESSORE VIOLENZA
VITTIMA: è stata definita come ingiustizia, persona sottomessa ma anche stati d’animo legati a paura ed ansia…
Durante l’incontro è emerso che la violenza sessuale non viene sempre riconosciuta come violenza, al punto che non ci si sente in diritto di difendersi.
La violenza di genere è trasversale, ci possono essere donne istruite, meno istruite, che occupano ruoli importanti, ma che in comune hanno un problema in famiglia.
Vergogna e senso di colpa non aiutano a parlare di violenza…
AGGRESSORE: è stato definito come colui che è malato, disadattato, che ritiene di avere il diritto a sopraffare quasi per ragione di casta, prepotenza, ignoranza…
Si è sottolineato il fatto che nelle storie di violenza, c’è una vulnerabilità, non c’è il riconoscere di poter dire di no. L’aggressore può essere chiunque.
Se si impara il linguaggio della violenza, lo si riporta anche all’esterno: o si diventa vittime o si diventa aggressori.
La violenza si riproduce attraverso strutture e alcuni modelli e sradicare i costrutti non è facile…
VIOLENZA: una parola forte legata a fine di allegria, a vittima, a maltrattamento di donne, bambini…
La violenza non sempre viene riconosciuta come tale . La violenza è un sistema di comunicazione: io ti voglio bene in un modo distorto che poi però da correggere è molto difficile.
Bisogna imparare a riconoscersi come persona…
Cernusco S/N, 19 marzo 2014.