Primo incontro con i docenti: “Progettare la parità in Lombardia 2013”

Primo incontro con i docenti: “Progettare la parità in Lombardia 2013”

Il primo incontro è con i docenti che pian piano, una alla volta, si siedono in cerchio, e dopo un breve silenzio iniziano a parlare, nella biblioteca della scuola Marie Curie di Cernusco S/N, il giorno 3 marzo 2014

 le docenti si presentano,
Orietta Mariano conduce l’incontro

il problema è come mettere a loro agio i nostri studenti…
Secondo  il rapporto IARD gli insegnanti sono al 3° posto nell’indice di fiducia per gli studenti
avete capito? classica frase degli insegnanti…
Più noi insegnanti siamo presenti e più loro imparano…
il senso è quello di capire come si sta in classe…
Io ho avuto paura quando ci siamo date la mano, ho provato imbarazzo, perché ho pensato a rituali vuoti
se sono a disagio…
L’insegnante in difficoltà è quello che si porta dentro tutto, che si nasconde. Bisogna essere consapevoli che si sta attraversando un momento particolare, se io sono consapevole che sto attraversando un “certo momento” è giusto riconoscerlo

TAG
le parole non dette…le parole dovute
sportello Donna
seduzione
scontro
incontro

E’ il primo di tre incontri tenuti da Orietta Mariano, che da diversi anni si occupa questioni di genere. Il progetto Parità in Lombardià 2013 vede il Comune di Cernusco sul Naviglio come capofila in collaborazione con l’associazione Blimunde che si occupa di questioni di genere e tematiche legate a salute e medicina.
Tutto il progetto è volto all’effettiva attuazione del principio di parità e di pari opportunità attraverso la valorizzazione del ruolo delle reti territoriali che operano in Lombardia nell’ambito di queste tematiche, realizzando interventi sul territorio in diversi ambiti e  si inizia dalla scuola.