Softball a Cernusco con la Sharks Softball Team

Softball a Cernusco con la Sharks Softball Team

Sharks, squali. Squale, anzi, visto che si tratta di una squadra femminile. Sharks Softball Team è il nome della squadra di softball di Cernusco sul Naviglio, che nasce nel 2008 per iniziativa delle allenatrici Valeria Rampoldi e Valentina Sironi, cui si aggiunge in seguito Marie Tourgot. Le coach sono determinate a sviluppare l’attività del softball a Cernusco con un’attenzione particolare verso le giovani.

Il nuovo campo di gioco, ottenuto grazie alla loro determinazione e all’impegno del Comune di Cernusco, è stato inaugurato il 17 marzo scorso. Qui le foto dell’inaugurazione. La questione del campo non è scontata. E’ difficile averne uno: non si può improvvisare, ha un costo e richiede continua manutenzione. Per averlo devi mettere insieme un piccolo movimento.

Con il passaparola e il volantinaggio Valeria & Co sono riuscite a formare una bella squadra. La Sharks Softball Team, che aderisce alla Federazione baseball e softball ed è attiva a livello agonistico, comprende infatti il minibaseball (misto, 6-10 anni), le cadette (13-15 anni), la serie B (16-60 anni).

Gli allenamenti si volgono due volte a settimana per due ore l’uno, le gare si tengono una volta a settimana (se piove non si gioca: il campo da softball è all’aperto). La squadra ha un blog con notizie e appuntamenti.

104_1060Il softball è molto simile al baseball (vedremo in un prossimo post in cosa ne differisce). Chi batte la palla con la mazza è della squadra avversaria a quella della lanciatrice. La prima è in attacco e la seconda è in difesa. Chi batte deve correre in base prima che la pallina arrivi in base (giocata dalla squadra in difesa), a meno che la palla non venga presa al volo (allora è out automatico).

A livello agonistico, il softball è uno sport solo femminile, mentre a livello amatoriale le squadre sono miste.

E’ uno sport che appassiona e diverte tante donne di ogni età. Chiediamo a Valeria Rampoldi cosa è richiesto alle atlete:

L’allenamento consiste in un riscaldamento, che comporta una preparazione atletica (corsa, scatti, stretching), e nella preparazione tecnica: tiro, presa e battuta. Tutti imparano tutto. Lanciatore e ricevitore (lanciatrice e ricevitrice) aggiungono una preparazione particolare.

Il softball è uno sport che tutte possono praticare. Richiede in particolare concentrazione e velocità.

E’ uno sport che richiede un corpo atletico e capacità di reazione: bisogna saper scattare con rapidità. E’ uno sport di squadra, ma quando la squadra è in attacco sei da sola contro tutti. E’ anche uno sport di strategia: ci vuole molto la testa, bisogna essere molto presenti.

Avvincente, emozionante, ma poco diffuso. Perché?

Le ragazze di oggi sono “principesse”, nel senso che pensano molto all’aspetto fisico ma sono poco attratte dallo sport. Molte vanno a fare pallavolo, perché la praticano già a scuola. Sul softball c’è poca visiblità. Facciamo fatica a trovare le ragazze.

L’aspirazione delle Sharks?

divertirci e fare del nostro meglio!

Eleonora Cirant

Crediti fotografie: Sharks Softball Team