25 novembre 2021 – Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

La centro antiviolenza V.I.O.L.A rimane a disposizione di tutte le donne del territorio Adda-Martesana anche durante l’emergenza legata al Coronavirus. Mail, colloqui telefonici e piattaforme digitali sono i principali strumenti con cui contattare la rete per qualsiasi esigenza legata violenze di genere. Leggi tutto
Come nasce la violenza di un uomo sulla “sua” donna? Perché si usa l’aggettivo possessivo “sua” che intende la donna come una proprietà esclusiva di un’altra persona? Leggi tutto
Semplici cittadini e tante associazioni. Sono stati loro i protagonisti della camminata #nonchiuderegliocchi contro la violenza di genere tenutasi lo scorso sabato 12 ottobre. Alla fine sono stati oltre 200 i partecipanti.
Leggi tutto
Con l’inizio del nuovo anno scolastico ripartono le iniziative della Rete Antiviolenza Adda Martesana V.I.O.L.A. Il primo appuntamento è sabato 12 ottobre con la camminata di 5km #nonchiuderegliocchi a partire dalle 8e30.
Leggi tutto
Le donne residente in Lombardia vittime di violenza chiedono più aiuto rispetto al passato. E’ quanto emerge dalla quarta relazione annuale “La violenza contro le donne in Lombardia“. Nel 2018, infatti, sono state 11.323 le vittime che si sono rivolte ai centri regionali antiviolenza. Un numero in crescita rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e Cernusco sul Naviglio non starà a guardare. Le celebrazioni si svolgeranno dalle 17 presso la Casa delle Arti di via De Gasperi 5. Leggi tutto
Dai primi movimenti femministi nati nel ’68 fino ai giorni nostri con la violenza sulle donne in tutte le sue forme ancora radicata nella nostra società. Questo immaginario viaggio nel tempo negli ultimi 50 anni della nostra storia sarà al centro dell’incontro che si terrà venerdì 19 ottobre 2018 ad Inzago: l’appuntamento è alle 20.45 presso l’auditorium “Fabrizio De André”, in via Piola, 10.
Leggi tutto
Le donne che hanno subito violenza durante i percorsi di migrazioni sono decine di migliaia. E molte di queste attualmente si trovano nel nostro Paese e in particolare nella nostra regione. Per questo motivo a Milano è stata da poco inaugurata una casa per le donne migranti vittime di violenza.
Leggi tutto
Sul giornale del Comune di Cernusco del Naviglio è uscito un articolo in cui si parla dello Sportello Donna ma non solo. Da luglio 2018, infatti, Cernusco è diventata sede di uno degli Sportelli Antiviolenza già attivo a Cassano D’adda all’interno del progetto regionale V.I.O.L.A in cui sono coinvolti 28 comuni del territorio della Martesana.
Leggi tutto