Le iniziative a Cernusco per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne oltre che le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo, Italia compresa.
Due gli eventi in calendario. L’8 marzo alle 21 in Biblioteca si terrà la presentazione del libro
“E lee la va in Filanda”
di Serena Perego.
Il volume, appartenente alla collana “Quaderni cernuschesi”, ripercorre le fatiche e lo sfruttamento delle donne, o meglio delle bambine, che negli anni a cavallo tra l’800 ed il ‘900 lavoravano nelle numerose filande della città.
Nel corso della presentazione ci sarà spazio anche per la proiezione del cortometraggio dal titolo “Il filo femminile della memoria” realizzato dal “Gruppo U.D.I. – Donnedioggi” e che pone l’accento, oltre che sul lavoro delle donne nelle filande, anche sull’attuale situazione del lavoro femminile.
Il secondo appuntamento, invece, è in programma sabato 9 marzo, sempre alle 21, alla Casa delle Arti con la messa in scena de
“L’egoista”
spettacolo teatrale nato dall’omonimo romanzo di Monica Giacobbe per la regia di Maurizio Felisati.
“L’Egoista” non è un nemico da combattere, né un eroe da osannare; rappresenta solo il desiderio represso in ognuno di noi, di seguire l’istinto senza preoccuparsi del domani e degli altri, di vivere il momento aborrendo le definizioni, i ruoli e le promesse. Egoista è uno stile di vita, non sempre condiviso, che mira alla ricerca del piacere personale. Egoista è il trionfo dell’interiorità sulla maschera, alla scoperta di passioni viscerali, carnali e pure.